Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Albero delle donne. Etnografia nelle piantagioni e cucine d'Etiopia (L')

Riferimento: 9788866800088

Editore: I Libri di Emil
Autore: Peveri Valentina
In commercio dal: 26 Luglio 2012
Pagine: 336 p., Libro rilegato
EAN: 9788866800088
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'albero delle donne, attraverso un viaggio etnografico fra gli hadiya d'Etiopia, analizza gli stereotipi sui mangiatori di enset (enseteventricosum) e i luoghi comuni sulla passività delle donne, in questo caso coltivatrici della pianta e quindi doppiamente periferiche, frequentemente rappresentate secondo foschi scenari di segregazione e oppressione. Le memorie qui raccolte di levatrici, neospose chiuse nel silenzio, gravide affamate e puerpere in balia delle neonate contengono riflessioni sulla natura della gerarchia, fra sessi e fra donne, e sull'interdipendenza dei generi, che l'antropologa legge attraverso le cornici dell'istituzione matrimoniale, della divisione del lavoro, delle norme che regolano la sessualità. Nell'oscillazione fra protocolli ufficiali e pratiche considerate a vari livelli 'minori' ci si interroga sul valore di atti compiuti dietro le quinte come affermazione di resistenza se non di vero e proprio potere, e sulla condotta politica, spesso dissimulata, di soggetti solo apparentemente deboli o subordinati.