Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cucina veneta di mare (La)

Riferimento: 9788854181403

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Valli Emilia
Collana: Cucine di mare
In commercio dal: 14 Maggio 2015
Pagine: 303 p., Libro rilegato
EAN: 9788854181403
4,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il litorale del Veneto, con le sue spiagge basse e sabbiose che hanno incentivato l'eccezionale sviluppo del turismo, è caratteristico per il particolare aspetto degli ambienti lagunari, risultato di un incessante afflusso di acque marine nelle acque dolci provenienti dai fiumi Piave, Sile, Brenta e Adige. Tra gli isolotti sparsi nelle acque lucenti della laguna veneta, nuotano pesci in abbondanza: sogliole, sarde, anguille, crostacei. Per questo la cucina veneta di mare offre una varietà particolarmente ricca di piatti a base di pesce, negli antipasti, nei primi e nei molteplici piatti unici, rifiniti e raffinati. I famosi risotti con i frutti di mare e le ottime zuppe di pesce (broetì), cucinate in mille maniere, sono piatti noti in tutto il mondo, ma, passeggiando per le calli, non si può perdere l'occasione di assaggiare altre gustose specialità come l'anguilla in umido (frisato in umido), la rana pescatrice cotta in forno (rosta de rospo) o un fritto di sogliole, triglie, spigole o San Pietro (anche ìn saòr).