Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grandi traditori della storia (I)

Riferimento: 9788836210565

Editore: Mazzanti Libri
Autore: Vecchioni Domenico
In commercio dal: 14 Aprile 2021
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788836210565
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Perché si tradisce? Per una varietà di ragioni: denaro, vendetta, ambizione, ideologia politica, viltà ecc. In tutti i casi il traditore viene meno alla parola data, rompe il giuramento fatto, rinnega la fede manifestata. In questo volume la lente d'ingrandimento viene diretta su 20 personaggi, protagonisti di storie singolari e controverse, per scoprirne le motivazioni profonde che li incitarono all'infedeltà, all'inganno, al tradimento. Da Giuda Iscariota, il cui nome è diventato sinonimo di tradimento, a Bruto, l'assassino di Cesare, portato al tradimento per salvare la Repubblica. Da Bernadotte, traditore per ambizione, a Laval che auspicava la vittoria della Germania nazista. Da Bazaine, traditore per viltà a Talleyrand, che fece del tradimento un'arte. Da St John e Kim Philby, traditori per tradizione familiare, a Badoglio, traditore pasticcione. Venti storie che riserveranno al lettore non poche sorprese.