Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mal aere e acque meschizze. Malaria e bonifica nel Veneto, dal passato al presente

Riferimento: 9788899992699

Editore: Mazzanti Libri
Autore: Benvegnù F. (cur.), Merzagora L. (cur.)
In commercio dal: 16 Maggio 2019
Pagine: 374 p., Libro in brossura
EAN: 9788899992699
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se dovessimo indicare quali siano stati i fattori che hanno sconfitto la malaria in Italia, potremmo sintetizzare in quattro elementi essenziali. La bonifica ambientale, per eliminare paludi e acquitrini, ma anche per migliorare l'abitato e il reddito delle aree bonificate con la trasformazione agricola; il chinino, che significò cure mediche efficaci per tutti gli esposti e impulso alla sanità pubblica, che generò la rete dei presidi medico-sociali; l'istruzione delle popolazioni alla cura e prevenzione della malattia, come impresa educativa diffusa affidata agli insegnanti; e per finire il DDT, l'insetticida che, impiegato con un razionale programma statale di interventi, accelerò la definitiva eradicazione del morbo. Di tutto, e del fattore umano, questo libro parla, in modo comprensibile anche alla gente comune, cui si dedicarono i generosi pionieri della lotta alla malattia.