Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Seduzione totalitaria. Guerra, modernità, violenza politica. (1914-1918) (La)

Riferimento: 9788879898409

Editore: Donzelli
Autore: Ventrone Angelo
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
In commercio dal: 15 Settembre 2004
Pagine: 304 p., Libro rilegato
EAN: 9788879898409
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quali sono le origini di quella radicalizzazione della lotta politica che portò in Italia dapprima a una stagione di intensa violenza e poi all'avvento del fascismo? Dove andare a cercare le radici di quella propensione totalitaria di cui si è alimentata la storia italiana per una parte importante del Novecento? La tesi di questo libro è che fu la grande guerra il punto di coagulo di una deriva totalitaria che in qualche modo interessò l'intero campo della lotta politica. Nel corso della prima guerra mondiale, nacque e si diffuse in Italia una nuova mentalità politica, dal carattere rivoluzionario e, per non pochi aspetti, totalitario.