Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Breviarium. Riflessioni sulla formazione. Parte seconda: Primavera-Estate

Riferimento: 9788888623931

Editore: Valtrend
Autore: Tajana Gianfranco
In commercio dal: 02 Agosto 2016
Pagine: 438 p., Libro in brossura
EAN: 9788888623931
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un anno è diviso in quattro stagioni, ognuna, da un punto di vista climatico, comprende tre mesi interi. Ogni stagione dipende dal modo in cui l'asse di rotazione della Terra è inclinato rispetto all'eclittica, il piano dell'orbita. L'inclinazione dell'asse terrestre, dalla perpendicolare al piano dell'eclittica, è di 23 gradi e 27 primi e resta fissa nello spazio durante il viaggio della Terra attorno al Sole. Questa inclinazione è responsabile delle variazioni climatiche che si succedono, mese dopo mese, inoltre influenza la quantità e l'intensità dei raggi solari che raggiungono le varie regioni della Terra, regola il periodo di luce diurna nel corso dell'anno alle varie latitudini e disciplina 1'andamento stagionale del tempo. Il risultato è un anno quadricromico, che alterna il verde della primavera, al rosso dell'estate, il giallo dell'autunno, al bianco dell'inverno... quattro stagioni in tutto. Non sappiamo il perché, ma ci troviamo all'interno di un gigantesco cosmo in espansione, formato da miliardi di galassie e di stelle. Da poco meno di mille anni abbiamo capito che la nostra terra è una minuscola trottola che gira inclinata intorno a un astro errante. (Dalla Premessa).