Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Comunicazionepuntodoc (2016). Vol. 15: La responsabilità sociale dei giornalisti

Riferimento: 9788868741631

Editore: Fausto Lupetti Editore
In commercio dal: 08 Giugno 2017
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788868741631
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il quindicesimo numero di Comunicazionepuntodoc propone un momento di riflessione sui tentativi di riaffermazione del ruolo dei giornalisti nelle democrazie moderne. Non per avviare uno studio sul trattamento mediatico della diversità, ma per mettere in discussione e capire l'esercizio della professione giornalistica in questa particolare configurazione, rispondendo così alle sfide delle società contemporanee. Un ulteriore obiettivo è legato alla mobilitazione di metodi di analisi sul tema in questione, trattando il tema della Responsabilità Sociale dei giornalisti da due punti di vista particolari: l'etica deontologica (rispetto delle norme) e l'etica consequenzialista (conseguenze dei contenuti) delle pratiche e produzioni dei giornalisti. Tra rispetto delle norme e buone pratiche professionali, in che modo i giornalisti costruiscono la loro RS sulla questione dell'espressione della diversità? A quali condizioni possono assumere la loro RS individuale e collettiva sulla questione dell'espressione della diversità?