Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

A come abuso, anoressia, attaccamento... Rappresentazioni mentali nell'infanzia e nell'adolescenza

Riferimento: 9788833910833

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Giani Gallino Tilde
Collana: Esperienza psicologica
In commercio dal: 05 Giugno 1998
Pagine: 236 p., Libro in brossura
EAN: 9788833910833
20,66 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Io affermo che in ogni caso di isteria vi sono episodi di esperienza sessuale della prima infanzia. È una scoperta che considero il caput Nili nella neuropatologia. » Così scriveva Freud, oltre un secolo fa. Oggi sono i bambini a denunciare l'abuso sessuale subito all'interno della famiglia. È il primo argomento di attualità qui affrontato. Il secondo è l'anoressia mentale, indagata fra gli adolescenti con una tecnica psicologica innovativa, il «gioco della sabbia». Il terzo è l'attaccamento tra genitori e bambini: certe famiglie presentano «troppa madre»; altre «troppo padre»; o «troppi genitori». Le nuove famiglie divorziate mettono in crisi la teoria del complesso di Edipo, e i processi di identificazione con il genitore del proprio sesso. E poi, quale è stato il ruolo giocato involontariamente dalla vecchia Nannie, la balia di Sigmund Freud bambino, nella scoperta della psicoanalisi? I primi «oggetti d'amore» infantile sono solo le mamme, o anche le «tate» hanno una parte importante? Quanto contano nell'infanzia le paure dell'immaginario? Questi e altri argomenti, oggetto di ricerca degli studenti di psicologia, sono esposti in forma piana e scorrevole nel volume, per il quale l'autrice si è valsa anche della collaborazione di due psicologhe, Maura Anfossi e Giovanna Cacciato, titolari di una borsa di studio presso l'Università di Torino.