Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Farmacia di Godard. La conoscenza cinematografica della vita (della morte) (La)

Riferimento: 9788893143103

Editore: Orthotes
Autore: Vitale Francesco
Collana: Ricercare
In commercio dal: 16 Luglio 2021
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788893143103
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare l'opera di Jean-Luc Godard alla luce di questa sua enigmatica tesi? Attraverso la sua produzione audiovisiva e teorica, il cinema apparirà come uno strumento di conoscenza della vita, una conoscenza di tipo scientifico più che filosofico. Non una conoscenza puramente contemplativa, ontologica (che cos'è la vita) o semplicemente morale (il senso della vita) ma una conoscenza sperimentale, basata sull'osservazione, l'analisi e il collegamento dei fenomeni, della vita e della morte, capace di funzionare quale strumento operativo, efficace: una «farmacologia», secondo la definizione introdotta da Bernard Stiegler. Per Godard, infatti, il cinema sarebbe in grado di individuare e mostrare i sintomi delle patologie che affliggono la vita umana, mostrarne l'evoluzione e gli esiti possibili, potendo quindi funzionare quale strumento di previsione, prevenzione e cura dei mali che, attraverso l'immaginario, contagiano la vita umana.