Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Due volti della modernità. Concetti e figure della filosofia politica (I)

Riferimento: 9788846764508

Editore: Edizioni ETS
Autore: De Federicis Nico
Collana: Polis
In commercio dal: 07 Marzo 2023
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788846764508
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La modernità politica ha i suoi specifici concetti, come «razionalismo», «secolarizzazione», «cittadinanza», «statualità», e le sue grandi figure, come Machiavelli, Rousseau, Kant, Hegel e Weber. Assieme, concetti e figure delineano una prospettiva complessa del moderno, che allo spirito emancipatorio dell'illuminismo affianca pulsioni volte al dominio del mondo. Il «doppio volto» della modernità è la cifra con la quale oggi è necessario vagliare princìpi e valori della teoria politica.