Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Misticismo greco (Il)

Riferimento: 9788833916583

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Sabbatucci Dario
Collana: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
In commercio dal: 13 Aprile 2006
Pagine: 286 p., Libro in brossura
EAN: 9788833916583
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'assumere a problema storico il misticismo greco come esperienza religiosa rivoluzionaria, Sabbatucci pone al centro dell'indagine l'orfismo e il pitagorismo che, con la loro mitologia cosmogonica, i loro riti iniziatici, le loro pratiche trasformanti, il loro stile di vita esoterico e settario (ideale di purezza etica, vegetarianismo, fede nella trasmigrazione delle anime), operano una rottura con il modello mitico-rituale tradizionale. Tuttavia - spiega Sabbatucci - l'esperienza orfico-pitagorica è solo lo sviluppo di un altro misticismo, quello che aveva origine nei misteri di Eleusi. Anche questi, infatti, seppure integrati nella vita religiosa pubblica, hanno un loro potenziale eversivo rispetto ai culti ufficiali, collettivi e politicizzati; un potenziale che risiede nell'uguaglianza democratica di tutti i partecipanti (gli iniziati) alla celebrazione rituale del dramma liturgico incentrato sulla vicenda mitica di Demetra e del rapimento da parte di Plutone di sua figlia Persefone. Poi, tramontata la parabola della democrazia ateniese, i misteri evolveranno nel segno di una sempre maggiore autonomia, dando vita a una eschaton orientato in senso universalistico, e allora saranno ormai parte di un'altra storia.