Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Polemone di Ilio e la Grecia. Testimonianze e frammenti di periegesi antiquaria

Riferimento: 9788867058112

Editore: Ledizioni
Autore: Capel Badino Roberto
Collana: Consonanze
In commercio dal: 20 Novembre 2018
Pagine: 348 p., Libro in brossura
EAN: 9788867058112
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Storico ed erudito dagli interessi variegati, Polemone di Ilio costituisce una delle figure più rappresentative della cultura pergamena nell'età ellenistica. Polemone è ricordato principalmente per la composizione di trattati di periegesi antiquaria, nei quali descrisse alcuni dei luoghi più significativi del Mediterraneo antico. Alla prima edizione dei frammenti di Polemone allestita da L. Preller nel 1838 (grande impresa della filologia monumentale di uno degli allievi di A. Boeckh e K.O. Müller) dobbiamo anche il primo tentativo di definizione della periegesi antiquaria come genere di ricerca storiografica. Il presente volume raccoglie per la prima volta le testimonianze della vita dell'autore, introdotte da uno studio sulla sua biografia e la sua opera di periegeta, e offre una rinnovata edizione critica commentata di una selezione dei frammenti dei suoi scritti, concentrando l'attenzione sulle reliquie dei trattati di periegesi antiquaria riferiti a luoghi e monumenti della Grecia continentale.