Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cultura come cibo

Riferimento: 9788867056286

Editore: Ledizioni
Autore: Barbiellini Amidei B. (cur.), Marazzi M. (cur.)
Collana: Consonanze
In commercio dal: 17 Gennaio 2018
Pagine: 118 p., Libro in brossura
EAN: 9788867056286
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I contributi hanno come tema la centralità della cultura, richiamandosi alla metafora dantesca del banchetto sapienziale e della cultura come cibo. Gli interventi intendono stimolare l'avvio di una riflessione interdisciplinare sulle materie umanistiche nella loro accezione di campo complesso e pratica creativa. Partendo da discipline diverse - dalla filosofia alla letteratura e all'antropologia - e attraverso il dialogo fra letterati di varia estrazione, si propone una prospettiva che incoraggi l'incontro fra alto e basso e fra cultura d'élite e cultura folclorica. L'arco d'interessi spazia dai testi della letteratura indiana antica, al Graal di Chrétien de Troyes e alla formazione filosofica offerta al pubblico del Convivio di Dante; dall'affascinante stratificazione dei saperi tradizionali nei Lunari, alle pratiche folcloriche carnevalesche e all'immaginario del Paese di Cuccagna; e ancora dall'utilizzo del cibo come appartenenza negli scritti di emigrati italiani in America, alla sua valenza identitaria nella narrativa angloindiana.