Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Intelligence. Costante storica, variabile teorica e prospettive post-bipolari

Riferimento: 9788867055357

Editore: Ledizioni
Autore: Guida Emilio
In commercio dal: 22 Dicembre 2016
Pagine: 339 p., Libro in brossura
EAN: 9788867055357
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che rapporto intercorre tra l'Intelligence e la politica internazionale? Quale tipo di variabile può essere considerata per la teoria delle relazioni internazionali? Quale valore strategico hanno le armi cibernetiche? Come i big data cambiano il processo di Intelligence? Quale ruolo gioca l'economia nel contesto post-bipolare? Questo libro tenta di colmare un vuoto teorico paradossale, ovvero la trattazione di uno degli strumenti più importanti della competizione internazionale in relazione al contesto in cui opera. Determinanti come la guerra, l'insicurezza e la segretezza non possono che essere fondamentali strumenti interpretativi della realtà che ci circonda. La tesi proposta nel presente volume si avvale di tre livelli argomentativi tra loro interconnessi. Il primo si basa sul confronto tra l'attività di Intelligence e la teoria politica. Il secondo pilastro è dedicato alla Storia in quanto formidabile risorsa per ragionare sull'evoluzione degli elementi essenziali dell'attività di Intelligence. L'ultimo fornisce un profilo strategico alle nuove attività poste in essere nello spazio cibernetico.