Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Oltre la metropoli. Per una storia di Collegno dalla ricostruzione agli anni Novanta

Riferimento: 9788867059010

Editore: Ledizioni
Autore: Adorni Daniela, Sguayzer Marco
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 446 p., Libro in brossura
EAN: 9788867059010
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'oggetto della ricerca è una città cresciuta all'ombra della Torino industriale, Collegno, che nonostante i legami con la metropoli ha saputo disegnare, tra la Liberazione e gli anni Novanta, una fisionomia propria e mostrare un'autonoma capacità propositiva nell'amministrazione del territorio e nella gestione delle relazioni sociali. Assorbendo i flussi di popolazione provenienti prima dal Nord-Est e poi dal Sud, è passata da 13.000 abitanti a 47.000 senza che la crescita urbana fosse stravolta dalle emergenze. La responsabilità del governo è sempre stata affidata a giunte rosse - tanto che la città è stata definita una delle Stalingrado d'Italia - le quali, nel lungo dopoguerra, hanno saputo costruire un piccolo modello fondato sul coinvolgimento degli abitanti nei processi decisionali e su un'efficiente rete di servizi sociali.