Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Navigare l'incertezza. Riflessioni sull'approccio place-based a partire esperienza del modello Riace

Riferimento: 9788862427807

Editore: LetteraVentidue
Autore: Li Destri Nicosia Giulia
Collana: IAUS
In commercio dal: 11 Novembre 2022
Pagine: 88 p., Libro in brossura
EAN: 9788862427807
16,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro si concentra sull'esperienza del cosiddetto modello Riace, la pratica di accoglienza istituzionale che dal 1998 al 2018 rese celebre il piccolo paese della Calabria ionica. Il testo ripercorre la storia del modello presentandola come il tentativo di mettere in atto un'inedita strategia di sviluppo locale, capace di trovare nell'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo la chiave di volta per la rinascita di un piccolo Comune delle aree interne del Meridione. Alla luce di questa prospettiva, il testo tenta di evidenziare le potenzialità e i limiti del modello di accoglienza, sia in relazione all'evoluzione delle norme nazionali sull'immigrazione, sia rispetto alle modalità di implementazione del cosiddetto approccio place-based delle politiche pubbliche. L'obiettivo del libro è dare un contributo al dibattito - che coinvolge accademici, professionisti e mondo istituzionale - sulla direzione delle strategie di sviluppo locale nelle aree fragili, con un particolare occhio di riguardo agli aspetti di processo che caratterizzano tali strategie.