Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Frammenti in architettura. Durata e mutamento. Da Le Corbusier a João Luís Carrilho da Graça

Riferimento: 9788879707350

Editore: EDIFIR
Autore: Gorgeri Fabiola
Collana: Disegno, rilievo, progettazione
In commercio dal: 15 Ottobre 2015
Pagine: 239 p., Libro in brossura
EAN: 9788879707350
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il frammento è un intero dato in absentia, nomina l'oggetto a cui si riferisce e al tempo stesso sottintende l'intero da cui deriva, scaturisce da un'interruzione di continuità mediante la quale la generata parzialità della forma consente nuove relazioni e una diversa modalità del permanere. A partire dalla seconda metà del Novecento, il tema del frammento caratterizza aspetti concettuali e espressivi del fare architettura assumendo valenze molteplici. Nelle diverse accezioni, esso è presupposto al contempo di durata e mutamento costituendo un principio di trasmissibilità. Nel volume si esplora il frammento inteso come un'unità compositiva che consente di individuare categorie e principi metodologici per attuare valorizzazioni integrate e stabilire nuove forme relazionali e di compiutezza. Da Le Corbusier, Aldo Rossi, Peter Eisenman, al frammento come dispositivo di modificazione, da Vittorio Gregotti a Joao Luis Carrilho da Graca, esso è ricondotto ad un fatto formale mediante il quale attuare una progettazione critica dei luoghi.