Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Riflessione medievale sulla persona giuridica: la causa pia (La)

Riferimento: 9788865120194

Editore: Marcianum Press
Autore: Fantini Maria Grazia
Collana: Monografie di Diritto Canonico
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 292 p., Libro
EAN: 9788865120194
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Piæ causæ (ospedali, ospizi...) come luoghi privilegiati, perché in essi - o meglio da essi - si sviluppa la riflessione gius-canonistica sulla persona giuridica. La necessità oggettiva: i poveri, ammalati, pellegrini. La risposta immediata: ospedali, matricole, benefici, strutture romane e nuove, opere pie generate dal diffondersi del cristianesimo. L'opera si propone di ripercorrere gli itinerari - quasi sempre paralleli - dei giuristi canonisti e dei giuristi civilisti che nell'età medievale condussero all'elaborazione del concetto di persona giuridica.