Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tradizioni religiose amerindie. Aztechi, Maya e Inca (Le)

Riferimento: 9788827230954

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Polia Mario
Collana: Pentagramma
In commercio dal: 11 Marzo 2021
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788827230954
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nel libro Le tradizioni religiose amerindie, l'antropologo Mario Polia ci introduce a cinque temi riguardanti la filosofia religiosa delle culture tolteco-azteca, maya e inca. I miti cosmogonici il cui significato permette d'intendere la cosmografia, le relazioni fra uomini, dei e natura, il significato e la portata della pratica del sacrificio umano. I miti dei Soli, o cicli cosmici, che narrano i tentativi fatti dagli dei, o dal demiurgo, per plasmare un tipo umano in grado di cooperare al mantenimento dell'ordine cosmico tramite l'adorazione e il sacrificio. La pluralità degli enti animici, la loro coesistenza nella persona e le funzioni di ciascuno di essi nell'ambito delle varie culture prese in esame. Il sacrificio umano il cui significato va ricercato nell'ambito d'un sistema culturale fondato sul concetto di reciprocità: il sacrificio della vita umana nutre gli dei affinché essi, a loro volta, concedano agli uomini vita e nutrimento. Il significato della morte e il ruolo dei defunti. Questo testo permetterà ai lettori di capire meglio le tradizioni religiose amerindie, grazie anche a un linguaggio che, pur con la dovuta compiutezza scientifica, è semplice e scorrevole. A titolo di esempio si citano i due simboli dell'aquila e del giaguaro: essi sono simboli aztechi legati alla concezione dualistica delle tradizioni amerindie. In queste culture, infatti, ogni esistenza è il prodotto dell'azione di due energie complementari di cui una è di segno uranio, diurno, l'aquila, l'altra di segno ctonio, notturno, il giaguaro, animale simbolo del potere di veggenza dello sciamano.