Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Uomo globale tra politeismo dei valori e crisi della presenza. Civitas et humanitas. Annali di cultura etico-politica (2016) (L'

Riferimento: 9788870486391

Editore: Milella
In commercio dal: 28 Dicembre 2016
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788870486391
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La locuzione politeismo dei valori, coniata da Max Weber agli inizi del Novecento in un clima di accentuata crisi della ragione teoretica, nel tempo si è andata confermando come una della espressioni più significative di quelle varie e, spesso, contrastanti gerarchizzazioni dei valori favorite dal progressivo diradarsi del riferimento a principi assoluti quale loro base fondativa e che, in analogia con le divinità mitologiche del passato, hanno finito per dominare, sia pure in via di fatto, la scena del nostro tempo. Se poi al politeismo dei valori si aggiunge quella mobilità a tutto campo connessa al fenomeno della globalizzazione, si può ben comprendere l'emergenza, anche per questo verso, di quella diffusa crisi della presenza tipica dell'uomo contemporaneo, di continuo catapultato, suo malgrado, in contesti culturali diversi e, a volte, del tutto conflittuali con i valori di cui è portatore per la propria origine.