Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Al suo grande maestro Ennio De Giorgi

Riferimento: 9788870486261

Editore: Milella
Autore: Piccinini Livio Clemente, Valzano Biliotti V. (cur.), Sartor Zanzotto G. (cur.)
In commercio dal: 25 Novembre 2016
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788870486261
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro vuole essere un omaggio alla figura umana di Ennio De Giorgi, cogliendolo anche nei momenti non matematici, ma al tempo stesso gettando qualche ulteriore lampo sulla sua creatività, che non era solo scientifica. È basato sui ricordi dell'autore, di 13 anni di vicinanza anche logistica presso la Scuola Normale, e sui rapidi incontri dei periodi successivi. Ennio De Giorgi, Genio della matematica, uomo straordinario di profonda cultura e di grande umanità. L'ampiezza delle conoscenze, l'originalità della ricerca e la creatività di questo grande matematico hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Scienza, permettendo di raggiungere livelli altissimi, a loro volta punto di partenza prezioso per il raggiungimento di ulteriori e importanti risultati. Mito della Scuola Normale Superiore di Pisa, grande Maestro di fama internazionale, ha sempre mantenuto, ricambiato, un legame profondo con la sua terra e in particolare con i matematici e gli accademici salentini, che nel 1992, con il Rettore Donato Valli e il Prorettore, matematico, Mauro Biliotti, lo hanno insignito della Laurea honoris causa in Filosofia.