Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quando la differenza fa la politica

Riferimento: 9788870485622

Editore: Milella
Autore: Forcina M. (cur.)
Collana: Quaderni delle pari opportunità
In commercio dal: 04 Agosto 2014
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788870485622
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qui non si indica la politica fatta dalle donne in quanto donne, ma vuole cercare tracce e testimonianza di un altro modo di intendere e di praticare la politica, un modo più efficace, sovversivo e inedito; un modo che mostri la donna come presenza viva e parlante e non come oggetto del discorso politico, non come una questione sociale o come una categoria colpita da determinate ingiustizie e violenze o, peggio come un criterio numerico da adottare per i consigli di amministrazione. Quando la differenza fa la politica vuole mettere in scena la parola autorevole delle donne, la competenza simbolica del reale che esse hanno o hanno avuto, e più che una questione di presenze o di quote, vuole lamentare l'assenza del sapere politico delle donne dalle analisi e dalle pratiche che la storia del pensiero filosofico-politico-economico ha raccontato.