Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Proviamo a guardare al futuro

Riferimento: 9788837223595

Editore: Morcelliana
Autore: Ebner Ferdinand, Bombaci N. (cur.)
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 23 Settembre 2009
Pagine: 376 p., Libro in brossura
EAN: 9788837223595
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ferdinand Ebner ha visto nella parola la dimensione fondante dell'umano, e in Cristo-Parola il disvelatore di questa dimensione. È il senso della rilettura ebneriana della Bibbia e, in specie, del Prologo giovanneo. Un senso reperibile nell'opera qui tradotta, il cui titolo, indicando il tentativo di uno sguardo rivolto al futuro, mostra come nel linguaggio, nella sua stessa struttura grammaticale, ne vada dell'essenza dell'uomo. L'uomo, riflettendo su se stesso, riconosce l'intima relazione essenziale con il Tu (prima divino, e poi umano), una relazione mediante la quale egli esiste come autentico esser-persona. Attraverso la parola l'Io si apre al Tu e sperimenta una singolare passività ricettiva che gli rivela l'essenza dello spirito. Ma la domanda di fondo di queste pagine è essenzialmente apocalittica: esiste per l'uomo del futuro la possibilità della parola giusta? Una Parola in cui è in gioco la relazione dell'uomo con Dio, e la rivelazione del suo destino.