Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulla traduzione

Riferimento: 9788837223410

Editore: Morcelliana
Autore: Belloc Hilaire, Olivari E. (cur.)
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 26 Giugno 2009
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9788837223410
7,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Hilaire Belloc è conosciuto in Italia soprattutto per i libri pubblicati dalla Morcelliana: L'anima cattolica de l'Europa (1927); Risposta alla grande domanda. Esiste Dio? (1939); Oliviero Cromwell (1947); La crisi della civiltà (1947); Le migliori prose (1957). Pressoché sconosciuto, invece, è il saggio qui tradotto, nato da una sua lezione tenuta a Oxford negli anni Trenta, che può considerarsi un piccolo classico. Se la traduzione è una complessa impresa ermeneutica, dove il traduttore deve mettere in gioco la sua mediazione linguistica e culturale, Belloc in queste pagine dà piena rilevanza non solo agli aspetti teorici che riguardano il tradurre, ma anche a quelli pratici. Accanto alla spiegazione delle varie problematiche e all'enunciazione di particolari teorie, l'autore distilla, forte della sua esperienza personale, osservazioni e indicazioni utili all'arte del tradurre. In poche pagine si mostra con chiarezza la complessità di un esercizio che, muovendo dall'interpretazione fino al ripensamento e infine alla riscrittura nella lingua d'arrivo, fa del traduttore un coautore in grado di far rinascere, senza falsificare, una cosa straniera in un corpo nativo, dandogli carne e ossa nativi.