Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Leggenda del grande inquisitore (La)

Riferimento: 9788837219321

Editore: Morcelliana
Autore: Zagrebelsky Gustavo, Caramore G. (cur.)
Collana: Uomini e profeti
In commercio dal: 30 Settembre 2003
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788837219321
10,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Del Grande Inquisitore a Zagrebelsky interessa il teorico del potere, che costruisce, a sua immagine, il sogno di un'umanità redenta a prezzo della libertà; il vincente nella storia, il quale, come ogni inebriato dalla vittoria, trasmuta la responsabilità in dispotismo. È qui che sorgono anche le interrogazioni sulla dimensione religiosa, non esente, come ogni cosa umana, dalle seduzioni del potere, ma anche dalle seduzioni di una comoda rinuncia alla faticosa ricerca della verità: il dogmatismo da un lato, che comporta sacrificio della libertà, e il relativismo scettico dall'altro, che induce alla rinuncia della verità, sono le due malattie - più mortali che infantili - che compromettono l'esperienza religiosa. Il genio cristiano di Dostoevskij è certamente quello che ha saputo portare più a fondo la tensione tra la durezza delle anime calcificate che abitano il mondo e il battesimo di fuoco promesso a loro salvezza, che, solo, ha la possibilità di fonderle, trasformando i cuori di pietra in cuori di carne. E giustamente Zagrebelsky si sofferma a lungo, in chiusura, sul bacio del Prigioniero Cristo, come unica risposta al lungo, sottile, perverso disquisire dell'Inquisitore.(Gabriella Caramore)