Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Light and the city. Fabrizio Crisafulli and the RUC students at Roskilde Lysfest-Fabrizio Crisafulli e gli studenti della RUC al

Riferimento: 9788862427067

Editore: LetteraVentidue
Autore: Laursen B. (cur.)
Collana: Períactoi
In commercio dal: 09 Giugno 2022
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788862427067
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che relazione c'è tra buio e democrazia? E tra educazione e cosmo? Sono due dei tanti quesiti che questo volume, che mette in relazione tra loro pedagogia, urbanistica, lighting design e performance, pone in maniera più o meno implicita. Il libro riguarda la Lysfest, il festival della luce di Roskilde, l'antica capitale danese oggi parte della Grande Copenhagen, svoltosi negli anni 2013-2017, e in particolare il lavoro realizzato nel suo ambito dagli studenti di Performance Design dell'Università di Roskilde (RUC), a contatto con i loro docenti e con gli amministratori della città, fortemente ispirato allo straordinario lavoro con la luce di Fabrizio Crisafulli, l'artista italiano che ha svolto un ruolo-guida nel progetto e realizzato delle opere nel suo ambito: un'esperienza-pilota che ha riunito nel buio, davanti alle installazioni luminose create nella città storica, migliaia di persone; ed ha suscitato la collaborazione tra università e città, e concrete soluzioni di rigenerazione urbana. Un progetto - scrive Joy Mogensen, sindaco di Roskilde negli anni della Lysfest, e poi Ministro della Cultura danese - «creato da precursori che vi hanno fatto convergere conoscenza, visione culturale e dibattito democratico».