Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Yoga. L'arte del Vinyasa. Il risveglio del corpo e della mente con la pratica dell'Ashtanga yoga

Riferimento: 9788827230268

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Freeman Richard Austin, Taylor Mary
Collana: Yoga, zen, meditazione
In commercio dal: 04 Giugno 2020
Pagine: 312 p., Libro in brossura
EAN: 9788827230268
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Lo yoga è una forma d'arte vitale. Praticarlo significa muoversi, respirare, pensare, espandersi e contrarsi, crescere dentro e interagire con il paesaggio complesso e mutevole del mondo che vive dentro e attorno a noi. L'Ashtanga Vinyasa Yoga è una forma di yoga codificata all'inizio del Ventesimo secolo da Sri T. Krishnamacharya e dal suo allievo Sri Pattabhi Jois, che prevede una serie specifica di posizioni eseguite secondo una sequenza dinamica e fluida in cui il movimento del corpo è coordinato con lo sguardo e la respirazione. Il processo che si instaura con questa tecnica yoga consente il dialogo tra spinte opposte e complementari per riportare l'armonia. L'esempio più evidente è il movimento della respirazione, composta dall'alternarsi di inspirare ed espirare. Così attraverso la pratica degli esercizi yoga la distrazione viene accolta da una spinta opposta e complementare, i pensieri raggiungono la quiete senza sforzo mentre la mente diventa calma e stabile. Per raggiungere questo stato, gli Autori si concentrano sulle spiegazioni delle forme esteriori della pratica, come il corretto allineamento del corpo e la sequenza dei movimenti nelle posizioni che veramente illuminano e liberano la mente. La sequenza vinyasa yoga presentata in questo saggio viene suddivisa secondo le forme: posizioni erette, piegamenti in avanti, inarcamenti, torsioni, posizioni in equilibrio e posizioni finali. Allineamento, anatomia e immaginazione sono tutti elementi che si allineano nell'asana, che a sua volta rivela l'esperienza diretta della natura sia del corpo che della mente. Con passione, umorismo e saggezza, Freeman e Taylor forniscono le basi per organizzare una pratica yoga radicata nel proprio interno e che apporta notevoli benefici: riduce lo stress, fa dimagrire, favorisce la longevità, aumenta resistenza fisica e flessibilità.