Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bambino podalico. Comunicare e giocare con lui per voltarlo a testa in giù (Il)

Riferimento: 9788827229149

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Arrigoni Ferrari Gabriella
Collana: L'altra medicina
In commercio dal: 28 Marzo 2019
Pagine: 131 p., Libro in brossura
EAN: 9788827229149
14,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Condurre una stimolante relazione prenatale con il proprio bambino, comunicare e dialogare con lui - come l'autrice ha già spiegato nel suo libro La comunicazione e il dialogo dei nove mesi - è fondamentale per creare i presupposti affinché la madre stessa possa intervenire a promuovere la rotazione del feto che si presenta in posizione podalica. È un'opportunità che andrebbe considerata prioritaria, per poi intervenire, in caso d'insuccesso, con soluzioni alternative che, sia pure a fin di bene, sono comunque intrusive nella relazione madre-bambino. Infatti, manovre ostetriche, agopuntura, moxa, riflessologia piantare, do-in, shiatsu, posizioni corporee sono interventi esterni che costringono il bambino a voltarsi, ma non si pongono il problema di cosa gli sia successo e di cosa stia cercando di dirci. In questo manuale, l'autrice suggerisce come comunicare, attraverso facili esercizi, il senso di protezione al nascituro, come stimolarne l'affettività e il gioco, che sono le basi per la costruzione della relazione genitori-bambino e, nel caso specifico, elementi utili a creare il clima necessario alla rotazione del bambino podalico. La sua lunga esperienza con i bambini podalici, avvalorata dal racconto di numerosi casi raccolti nel corso degli anni, le ha premesso di individuare vari tipi di posizioni podaliche, di interpretarle a livello psicologico e di distillare una serie di istruzioni e di esercizi (autorilassamento profondo, visualizzazioni) utili ai genitori per far sì che il loro bambino si volti a testa in giù.