Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Beni confiscati alle mafie. Analisi e proposte

Riferimento: 9788833242927

Editore: Minerva edizioni (bologna)
Autore: Gianfrotta F. (cur.)
In commercio dal: 10 Novembre 2020
Pagine: 400 p., Libro in brossura
EAN: 9788833242927
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che le mafie debbano essere colpite nelle ricchezze accumulate, è convinzione diffusa e segno distintivo della nostra legislazione, che prevede anche la destinazione sociale o istituzionale dei beni confiscati. Scelta giusta, non a caso contrastata dai mafiosi in tutti i modi e tradottasi in una corposa realtà. Non di rado, però, l'esecuzione dei provvedimenti giudiziari avviene in tempi troppo lunghi, quando l'immobile è deperito o l'azienda, rimasta inattiva, è già espulsa dal mercato. Questo volume raccoglie opinioni emerse nell'analisi delle esperienze realizzate, alcune riguardanti beni e imprese agricole.