Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Museo di Palazzo Vecchio (Il)

Riferimento: 9788874612017

Editore: Mandragora
Autore: Zucchi V. (cur.)
In commercio dal: 06 Novembre 2013
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788874612017
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Palazzo Vecchio è l'edificio che rappresenta la sede del potere cittadino, solido testimone della storia fiorentina fin dall'apertura del cantiere nel 1299; vive l'età di massimo splendore quando la famiglia Medici vi trasferisce la propria residenza nel 1540 ed è sottoposto ad una completa trasformazione: da austero edificio, sorto per ospitare uffici e magistrature, a sfarzosa reggia medicea. La pubblicazione Il museo di Palazzo Vecchio accompagna il lettore tra i saloni divenuti emblema della storia cittadina. Attraverso la straordinaria riproduzione delle immagini raffiguranti gli affreschi, le decorazioni e le sculture, il lettore è portato ad approfondire con maggiore attenzione i dettagli che più caratterizzano ogni singola opera. Il percorso si snoda attraverso gli appartamenti di rappresentanza: il Salone dei Cinquecento, il prezioso e raffinato Studiolo di Francesco I de' Medici, gli appartamenti dedicati agli ospiti della corte medicea, le sale che celebrano le gesta dei Medici; prosegue nelle stanze ducali, ambienti riservati alla vita privata ed approda alla Cappella dei Priori e alle sale dedicate alle importanti decisioni pubbliche. Importanti sono le testimonianze degli artisti che nel corso del Cinquecento realizzarono opere monumentali: Giorgio Vasari, Michelangelo, Giambologna, il Bronzino.