Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Atenaide, l'imperatrice Eudocia di Bisanzio

Riferimento: 9788878017788

Editore: Editoriale Jouvence
Autore: Vignotto Angela
In commercio dal: 10 Febbraio 2021
Pagine: 143 p., Libro in brossura
EAN: 9788878017788
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La vicenda della pagana Atenaide, divenuta l'imperatrice cristiana Eudocia, è intrigante ed enigmatica. Trasferitasi da Atene a Costantinopoli per questioni familiari, nel 421 sposò l'imperatore Teodosio II che si invaghì di lei non appena la vide. Impegnata in una vita di corte punteggiata da diatribe religiose, da incontri ancora pacifici con la cognata Pulcheria e impegni ufficiali accanto al marito, partì in pellegrinaggio per Gerusalemme dopo un voto fatto in occasione delle nozze di sua fi glia Eudossia con l'imperatore d'Occidente Valentiniano III. Tornò trionfante a Costantinopoli, ma iniziarono i contrasti con Pulcheria anche a causa dell'eunuco Crisafio che, probabilmente, fu l'artefice di un intrigo nel quale caddero Eudocia e il suo amico Paolino, magister officiorum: una mela, una innocua mela della Frigia divenne la prova di un probabile tradimento imperiale. Costretta ad allontanarsi, l'imperatrice si trasferì definitivamente a Gerusalemme dove morì il 20 ottobre del 460.