Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Baroque Venice. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788896045060

Editore: Sassi
Autore: Favilla Massimo, Rugolo Ruggero
In commercio dal: 27 Maggio 2010
Pagine: 272 p., Libro rilegato
EAN: 9788896045060
49,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Seicento rappresenta, nella storia di Venezia, l'estrema occasione di reagire, anche a livello artistico, di fronte all'ineluttabile destino che costringeva oramai la Repubblica in un ruolo di crescente marginalità rispetto alle vicende politiche europee. Si avverte in tale particolare momento l'esigenza di connotare visivamente il tessuto urbano della città con i segni magniloquenti di un trionfo: una volontà che confonde auspici, sogni e illusioni con la concreta realtà politica e sociale. L'eccesso e l'enfasi sono la parola d'ordine, e rappresentano un'attitudine alla sovrabbondanza ornamentale, un gusto per il grottesco e il bizzarro. Palese è l'intento di suscitare lo stupore attraverso una trasposizione scenografica, che si dispiega all'interno e all'esterno degli edifici, dando vita ad una declinazione del Barocco peculiarmente legato alla città è fondata sull'impossibile. Questo volume presenta, attraverso uno spettacolare apparato iconografico, l'arte, l'architettura e la scultura del Seicento a Venezia: un periodo spesso sottovalutato dagli storici dell'arte, che si rivela qui in tutto il suo magnificente splendore. Introduzione di Filippo Pedrocco.