Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giorni cinesi

Riferimento: 9788850202270

Editore: TEA
Autore: Terzani Staude Angela
Collana: Tea Avventure
In commercio dal: 07 Giugno 2002
Pagine: 320 p., Libro in brossura
EAN: 9788850202270
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Le purpuree mura [della Città Proibita] inquadrano un segreto che forse non sarà mai svelato: il segreto di quel che è vero di quel che è reale in Cina. Intorno a quello i cinesi, quelli dell'Impero come quelli del Partito comunista, continuano ad affaccendarsi per cercare di camuffarlo, di travestirlo, di rivestirlo, per dargli una faccia e poi un'altra, e un'altra ancora. Oggi, come allora, noi contempliamo le macchine o le portantine, i messaggi o i giornali e ci chiediamo: come? perché? a quale scopo? affascinati per sempre dal diverso rapporto dei cinesi con la realtà.» Così Angela Terzani Staude chiude il diario di una eccezionale esperienza: tre anni vissuti in Cina, dal 1980 al 1983, insieme con il marito Tiziano ' allora corrispondente del settimanale tedesco Der Spiegel ' e con i figli Folco e Saskia. Tre anni vissuti appassionatamente e con curiosità, esplorando a fondo Pechino e percorrendo in treno, corriera e bicicletta l'immenso Paese, dalle città costiere ai villaggi più remoti; ascoltando centinaia di storie e incontrando uomini e donne dai destini più diversi; registrando lucidamente gli esiti dolorosi della Rivoluzione culturale e affrontando sia i più comuni problemi della vita quotidiana che i nodi più antichi di una civiltà millenaria. Un diario traboccante di persone e di cose, un documento prezioso in cui si è fissata in modo straordinariamente vivo l'immagine dolente di un momento cruciale della storia della Cina moderna. Questa nuova edizione di Giorni cinesi, apparso per la prima volta presso Longanesi nel 1987, è stata interamente rivista dall'autrice, che inoltre ha reintegrato alcune pagine omesse nella prima edizione e ha scritto una nuova introduzione per il lettore di oggi.