Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Donna neretina si racconta. Lingua e cultura materiale della Nardò di un tempo (La)

Riferimento: 9788867662715

Editore: Congedo
Autore: Livieri Anna Chiara
Collana: Biblioteca di cultura pugliese
In commercio dal: 19 Marzo 2022
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788867662715
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Il lavoro della Livieri è strutturato in sezioni che ripercorrono le fasi della vita umana: La bambina, nascita e prima infanzia (l'attesa, il parto, l'allattamento, i giochi infantili, la prima istruzione professionale), La ragazza diventa donna (l'abbigliamento, la bellezza, il corredo e la dote, il corteggiamento e il fidanzamento, il matrimonio), I lavori femminili (la sarta, la ricamatrice, la tessitrice, la contadina, la tabacchina), La vita religiosa e sociale della donna (la devozione religiosa, le feste, i canti popolari, poesie, preghiere, filastrocche, ecc.), La donna in cucina. Ricette tradizionali neretine (il pane, la pasta, i legumi, le verdure, la frutta, i dolci). Si tratta di un viaggio completo, ricco, a 360 gradi nella vita femminile di una comunità, impreziosito peraltro da uno dei migliori corredi iconografici che io conosca, merito, oltre che di Anna Chiara, del gigantesco archivio di Mario Congedo, che per queste cose è molto più di un editore e si prodiga oltremodo perché le sue creature abbiano per il lettore un piacere visivo che integra e aiuta l'immersione nel testo scritto.» (dall'Introduzione di Marcello Aprile)