Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Enrico Gonzales. Avvocato, socialista, galantuomo. Biografia, documenti e testimonianze

Riferimento: 9788877664488

Editore: Lubrina Bramani Editore
Autore: Forlani Mimma, Giambelluca Francesco
Collana: Vite
In commercio dal: 11 Maggio 2012
Pagine: 392 p., Libro in brossura
EAN: 9788877664488
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il ritratto di Enrico Gonzales emerge da un accurato affresco storico e viene colto nella lingua alta del diritto e in quella popolare, l'amato milanese; lingue che hanno formato il tessuto connettivo di uomini che hanno vissuto l'esperienza tragica di due conflitti mondiali, sofferto le violenze del fascismo e conosciuto la straordinaria stagione resistenziale. Uomini che hanno sognato la grande Patria europea, amato la Patria nazionale e la piccola Patria: la Milano in cui vissero, pensarono, scrissero, operarono e lottarono per l'emancipazione del popolo senza diritti Filippo Turati, Anna Kuliscioff, Luigi ed Ersilia Majno, Claudio Treves, Giacomo Caldara, Antonio Greppi, Ezio Vigorelli e molti altri, in uno slancio affettivo e ideale irripetibile, vissuto da maestro a discepolo, da padre a figlio, da amico ad amico, da militante a militante, per declinare nella realtà l'utopia fatta di umanità, libertà, giustizia e fratellanza che ha fatto grande il socialismo delle origini, nato alla fine del XIX secolo e ferito a morte dal fascismo.