Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Motori e miti della modernità. Comunicazione e immaginario industriale

Riferimento: 9788855194563

Editore: Meltemi
Autore: Fattori Lorenzo
Collana: Motus. Studi sulla società
In commercio dal: 21 Ottobre 2021
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788855194563
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Vapore ed elettricità sono stati il motore dei mutamenti sociali durante tutta la modernità. La comprensione sociologica di questa fase storica non può prescindere da un'accurata analisi di ciò che l'accelerazione dei trasporti tra Ottocento e Novecento ha costituito per l'esperienza umana. L'estensione delle reti ferroviarie, in particolare, è stata un elemento imprescindibile del successo della rivoluzione industriale: la possibilità di velocizzare e aumentare gli scambi commerciali ha rappresentato uno straordinario volano di sviluppo per il mondo occidentale, contribuendo a giganteschi mutamenti nelle configurazioni urbane e perfino negli orizzonti dell'immaginario umano, nella percezione del tempo e dello spazio. Motori e miti della modernità prova a esplorare connessioni che la sociologia sembra aver sorprendentemente trascurato.