Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Italia safina. Dalla preistoria alle Forche Caudine (L')

Riferimento: 9788896105412

Editore: Edizioni Sabinae
Autore: Cavalluzzo Massimo P., D'Amico Luciano
Collana: Saggi storici
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 317 p., Libro
EAN: 9788896105412
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Italia preistorica è da sempre oggetto di ricerca e di studio. Grazie a sempre nuovi ritrovamenti archeologici ed alla aumentata attenzione degli studiosi per le vicende che interessarono le popolazioni preromane, oggi è possibile riempire alcune lacune interpretative sul processo fenomenologico che interessò il consolidamento etnico di quelle che vennero definite genti italiche. Oggetto di questo lavoro è il tentativo di ricostruire il meccanismo antropologico che portò alla aggregazione socio-politica degli indoeuropei di lingua osca stanziatisi nella penisola italica i cui usi e costumi, al momento dell'affermarsi della civiltà etrusca e dell'invasione coloniale degli ellenici, apparivano decisamente differenti da tutti loro non perché più arretrati ma solo perchè dipendenti da fattori di sviluppo sociali ed economici diversamente caratterizzati. Con questo lavoro gli autori ci mostrano i caratteri di una non più ignorabile coinè osca caratterizzante un popolo etnicamente compatto, istituzionalizzatosi molto prima di quanto fino ad ora si è creduto. Appare così un quadro diverso della storia italica e, in particolare, quella dell'ultimo millennio prima dell'era cristiana, periodo nel quale fu il popolo osco a contrapporsi aspramente ad etruschi, italioti della Magna Grecia e infine a Roma, ostacolata a lungo nel suo progetto di egemonia grazie sia alla unità politica che agli strumenti bellici adottati dagli osci.