Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Albero della vita. Poesie e dipinti di Giacomo Pietos. Ediz. a colori (L')

Riferimento: 9788837419264

Editore: Editoriale Giorgio Mondadori
In commercio dal: 09 Luglio 2021
Pagine: 95 p., Libro in brossura
EAN: 9788837419264
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Le opere dell'autore rifiutano il concetto di una pittura tesa al piacere del senso della vista, e spostano la visione dall'occhio all'interiorità più profonda dell'animo umano. Per Pietoso il colore è il vero protagonista dell'immagine e per questo lo utilizza con pennellate grosse e ben evidenti. I soggetti sono rappresentati nel rispetto della realtà, anche se invece viene espresso il dramma attraverso la violenza cromatica e la deformazione della realtà. A tratti sembra percepire segni propri all'arte primitiva, spontanea ed istintiva. Nei suoi dipinti ci sono gradazioni di colore e sfumature capaci di creare ombre e volume, con tinte fortemente contrastanti. Nelle sue opere prevale la deformazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuarne i valori emozionali ed espressivi. Il suo lavoro è caratterizzato dalla manifestazione diretta, tramite il segno e il colore, dell'esperienza emozionale e spirituale della realtà, così come la sperimenta l'artista. L'autore dipinge ciò che sente. Quindi possiamo dire che la sua è una tecnica spirituale. Costruisce dall'interno all'esterno: dall'anima direttamente alla realtà, senza mediazioni. Questo produce una ribellione dello spirito contro la materia e quindi gli occhi dell'anima sono la base di partenza della sua poetica. L'occhio interno si sostituisce a quello esterno.» (Da Dall'occhio all'interiorità più profonda dell'animo di Vittorio Sgarbi)