Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Radici dell'utopia. L'incompatibilità tra utopia e giudizio cristiano (Le)

Riferimento: 9788889756126

Editore: Solfanelli
Autore: Gnerre Corrado
Collana: Il calamo & la ferula
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788889756126
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'utopia è un'idea innocua? Assolutamente no. Essa ha sempre generato sangue e non a caso. In questo libro si mettono in evidenza quelle che sono le radici filosofiche dell'idea di utopia. Ne viene fuori un risultato che pochi conoscono: l'utopia è strutturalmente antiumana. Per due motivi: il primo, perché si pone volutamente al di fuori dell'ordine naturale; il secondo, perché deve necessariamente poggiare su un vero e proprio delirio dell'immaginazione. Da qui un'incompatibilità irrisolvibile tra l'idea di utopia e la filosofia naturale e cristiana. Corrado Gnerre insegna Storia dell'Utopia in età moderna e contemporanea presso l'Università Europea di Roma. Collabora con riviste a tiratura nazionale e ha al suo attivo diverse pubblicazioni, tra cui L'Incarnazione alla prova della Storia (Udine 1999) e La religiosità orientale. Induismo e Buddismo a confronto con il Cristianesimo (Roma 2003).