Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Patrimonio degli equivoci. Allarme beni culturali in Sicilia (Il)

Riferimento: 9788899896645

Editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Autore: Gerbino Antonio, Santalucia Francesco
In commercio dal: 12 Giugno 2018
Pagine: 334 p., Libro in brossura
EAN: 9788899896645
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Poco più di quarant'anni fa lo Stato trasferiva alla Regione Siciliana i poteri in materia di beni culturali. Anziché promuovere la partecipazione democratica dei cittadini alla politica della tutela e della valorizzazione, la Regione ha creato un sistema parallelo che ha messo in ombra sia l'una che l'altra, privilegiando il finanziamento di una miriade di singole iniziative, effimere e decontestualizzate, prive di un vero disegno di politica culturale. Uno dei patrimoni culturali più importanti del mondo è diventato così un patrimonio degli equivoci, cosa che ha demotivato e delegittimato le migliori professionalità, strumentalizzando i bisogni di migliaia di precari e bloccando le prospettive di lavoro di tanti giovani qualificati. Gli autori, con una rigorosa e documentata ricostruzione d'inchiesta e attraverso l'analisi dei singoli capitoli di bilancio, accendono un allarme rosso su un'emergenza gravissima, dalla quale è forse possibile uscire attraverso un ripensamento serio della politica siciliana dei beni culturali.