Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Servizi relazionali nella continuità  0-6. Un confronto tra un caso italiano e un caso tedesco (I)

Riferimento: 9788833779263

Editore: Passione Scrittore selfpublishing
Autore: Dellavalle Maria Sara
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 11 Febbraio 2021
Pagine: 174 p., Libro in brossura
EAN: 9788833779263
14,56 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo. (Freire, 1970 in http://www.aforismario.net/2017/01/frasi-educazione.html visitato il 24/11/17) Questa citazione di Freire, pedagogista brasiliano racchiude secondo me il senso della presente tesi che pur essendo prettamente sociologica racchiude principi educativi. Il pensiero della sociologia relazionale si riflette sulla citazione pedagogica in quanto la relazione è l'oggetto di studio di tale disciplina, ma è anche ciò che l'uomo naturalmente compie grazie anche all'educazione dei genitori, di sé stesso per alcune circostanze e verso gli altri. La relazione è intrinseca nell'uomo non potrebbe farne a meno è fisiologica. Gli uomini si educano insieme si dice nella frase, interagiscono tra loro, gli scambi sono vivi e determinano fiducia, quindi capitale sociale come vedremo, collaborazione e determinano una qualità dei legami. I soggetti appartenenti ad un contesto sociale si inseriscono in quell'ambiente innescando meccanismi di reciprocità, di fiducia, di capitale sociale, in tutte le sue forme (bonding, bridging, linking, spesso, sottile, aperto...), di partnership sociale e di buone pratiche. È su questa visione che è stato elaborato il lavoro di ricerca per la suddetta tesi. (...)» (dall'introduzione)