Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Figure della relazione. Saggi su Ricoeur, Patocka e Derrida

Riferimento: 9788874706297

Editore: Edizioni di Pagina
Autore: Di Martino Carmine
In commercio dal: 01 Gennaio 2018
Formato: Libro
EAN: 9788874706297
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Perché andare incontro all'altro? La nostra attualità - individuale, sociale, giuridica, politica - sembra in vari modi pervasa da questa domanda. Ciò non può passare inosservato. Ma prima di pensare all'incontro con l'altro come a una scelta, un impegno, un onere o un dovere, bisognerebbe forse prendere atto che, a diversi livelli, noi veniamo dall'altro. L'avvenimento stesso della nostra nascita ci inscrive in una dipendenza incancellabile da altri. L'incontro con l'altro è insomma già al cuore di noi stessi e precede qualunque nostra iniziativa verso di esso, affermativa o negativa che sia. L'altro è alla radice di me, è necessario allo stabilirsi della mia vita nel mondo e alla mia identificazione.