Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Avènement de la mise en scène/Crise du drame. Continuités-discontinuités

Riferimento: 9788874701070

Editore: Edizioni di Pagina
Autore: Sarrazac J. (cur.), Consolini M. (cur.)
Collana: Quaderni del DAMS
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788874701070
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume (Avvento della regia / Crisi del dramma. Continuità discontinuità) raccoglie gli interventi di un convegno franco-italiano che ha avuto luogo a Parigi, al Théâtre National de la Colline, nel dicembre del 2008, organizzato da un gruppo di ricerca dell'Università Sorbonne Nouvelle Paris 3 in collaborazione con l'Università di Torino. A tema, il rapporto tra la crisi della forma drammatica e la comparsa concomitante della regia alla fine del XIX secolo, ampliando lo sguardo e l'analisi ben al di là di questo snodo cronologico. Da Lessing a Zola, da Hugo a Mallarmé, da Antoine a Stanislavski, i saggi offerti in questo volume costituiscono una vera e propria fucina di ricerche che focalizzano l'attenzione tanto sugli elementi di continuità, quanto su quelli di discontinuità tra la modernità teatrale del XX secolo e le epoche che l'hanno preceduta. I saggi sono scritti in francese e in italiano.