Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fuochi oltre il ponte. Rivolte e conflitti sociali a Parma (1868-1915)

Riferimento: 9788865480748

Editore: DeriveApprodi
Autore: Becchetti Margherita
Collana: Labirinti
In commercio dal: 11 Settembre 2013
Pagine: 3040 p., Libro in brossura
EAN: 9788865480748
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il ritratto di un quartiere popolare -l'Oltretorrente di Parma - in età liberale, tra Ottocento e Novecento. Un quartiere noto per il suo ribellismo, segnato continuamente da tumulti, mobilitazioni sindacali, risse e scontri con le forze dell'ordine. Un'indagine sulle tante rivolte che segnarono la storia delle classi popolari della città emiliana dall'unità d'Italia alla Grande guerra: dai moti contro la tassa sul macinato del 1868-69 alle proteste contro la guerra d'Africa del 1896, dagli scontri con le forze dell'ordine alle prime manifestazioni anarchiche e socialiste, dai moti per il pane del 1898 ai grandi scioperi dei primi anni del Novecento, dalle manifestazioni anticlericali alle mobilitazioni sindacaliste, dal grande sciopero agrario del 1908 alle proteste contro la guerra di Libia del 1911-12, dalla settimana rossa alle giornate del radioso maggio del 1915. Un'analisi delle classi pericolose capace di dare corpo e sostanza all'attitudine barricadiera dell'Oltretorrente prima di quell'evento memorabile - per la città e per il movimento operaio in genere - che furono le vittoriose barricate contro il fascismo dell'agosto 1922.