Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diversità, vulnerabilità e handicap. Per una nuova cultura della disabilità

Riferimento: 9788879469449

Editore: Erickson
Autore: Gardou Charles
Collana: Guide per l'educazione speciale
In commercio dal: 21 Settembre 2006
Pagine: 230 p., Libro in brossura
EAN: 9788879469449
20,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro affronta le questioni più spinose riguardanti la disabilità: la famiglia, i professionisti, l'affettività e la sessualità, l'etica, la scuola, l'antropologia, la cultura e la società. Il suo scopo è quello di fare breccia nel modo di considerare e trattare la disabilità, per promuovere una vera e propria rivoluzione culturale. Secondo l'autore, la disabilità non è che uno degli aspetti particolari all'interno dei problemi generali dell'umanità e non fa altro che svolgere un ruolo di amplificatore. La sorte può portare qualsiasi persona a esserne vittima, senza alcuna prevedibilità o equità: occorre tenerne conto ogni volta che si pensa all'uomo e ai suoi diritti, quando si educa, mentre si elaborano regole e leggi, nel valutare l'accessibilità sociale o nella costruzione degli spazi pubblici. Per mettere in atto una tale rivoluzione culturale sono necessarie tre condizioni: coscientizzare il vissuto delle persone disabili, imparare a contestare il potere delle norme e, al di là del pietismo o dell'eroismo, essere animati da una vera volontà riformatrice.