Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Prima persona plurale futuro indicativo: noi saremo. Il destino linguistico italiano dall'incomprensione di Babele alla pluralit

Riferimento: 9788884212320

Editore: EdUP
Autore: Vedovelli Massimo
Collana: Terzo millennio
In commercio dal: 22 Aprile 2010
Pagine: 86 p., Libro in brossura
EAN: 9788884212320
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che cosa significa saper leggere e scrivere nella società multiculturale? Come si trasformerà la lingua italiana a contatto con le lingue immigrate? Qual è una possibile politica linguistica? Quali strade per l'educazione linguistica, nella sintonia tra insegnamento dell'italiano agli immigrati e delle lingue straniere agli italiani? Nel fatto che gli italiani non conoscono le lingue straniere Massimo Vedovelli intravede il rifiuto del dialogo con gli altri che porta sia alla chiusura culturale sia a limitare lo stesso sviluppo economico. Allora - suggerisce il Rettore dell'Università per Stranieri di Siena - le lingue degli altri in Italia possono diventare l'occasione imperdibile per rimuovere vecchi e nuovi analfabetismi, promuovendo lo sviluppo comunicativo, culturale ed economico della nostra società. È ciò che l'autore chiama il cammino da Babele alla Pentecoste. Episodi biblici in cui i linguisti individuano il destino linguistico della nostra civiltà. Babele rappresenta il rischio di conflitto per incomprensione. Con la Pentecoste la pluralità delle lingue diventa il dono della conquista del senso, nella scelta nel dialogo e nella comunicazione con gli altri.