Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grammatica della moltitudine. Per una analisi delle forme di vita contemporanee

Riferimento: 9788888738277

Editore: DeriveApprodi
Autore: Virno Paolo
Collana: Fuorifuoco
In commercio dal: 01 Ottobre 2003
Pagine: 121 p., Libro in brossura
EAN: 9788888738277
9,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ritengo che il concetto di moltitudine, da contrapporre a quello più familiare di popolo, sia un attrezzo decisivo per ogni riflessione sulla sfera pubblica contemporanea. Questi due concetti in lizza tra loro, giocarono un ruolo di prima grandezza nella definizione delle categorie politico-sociali della modernità. Fu la nozione di popolo a prevalere. Moltitudine è il termine perdente. Nel descrivere le forme della vita associata e lo spirito pubblico dei grandi Stati appena costituiti, non si parlò più di moltitudine, ma di popolo. Resta da chiedersi se oggi, alla fine di un lungo ciclo, non si riapra quella antica disputa; se oggi la nozione allora sconfitta non mostri una straordinaria vitalità, prendendosi così una clamorosa rivincita.