Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diritti umani e il «proprio» dell'uomo nell'età globale. Diritto etica politica (I)

Riferimento: 9788885716223

Editore: Inschibboleth
Autore: Di Martino C. (cur.)
Collana: Anthropos
In commercio dal: 20 Dicembre 2017
Pagine: 241 p., Libro rilegato
EAN: 9788885716223
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che cosa sono oggi - nell'età globale - i diritti umani? Quali le loro implicazioni etico-giuridico-politiche? In che senso a essi si applica l'attributo di umani? Si può ancora parlare, in proposito, di un proprio dell'uomo, al di là di essenzialismi o naturalismi metafisici? I diritti umani sono universali o particolari? Rappresentano, come taluni sostengono, una lingua franca dello spazio politico internazionale o costituiscono la via obliqua della riaffermazione di vecchie e nuove asimmetrie o esclusioni (individuali, sociali, culturali)? Possiamo rinunciare ai diritti umani o essi possiedono ancora la valenza di un indispensabile strumento critico? Il volume si propone di affrontare, in una prospettiva filosofica, i problemi sottesi a tali interrogativi, secondo i diversi punti di vista che si intrecciano nella discussione attuale e nei saggi degli autori.