Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manuale dell'edificio alberghiero. Dal progetto di fattibilità alla ristrutturazione

Riferimento: 9788848121507

Editore: Tecniche nuove
Autore: Andreoletti Renato, Carlesso Alberto, Nobbio Claudio
Collana: Gestione alberghiera
In commercio dal: 19 Febbraio 2009
Pagine: 608 p., Libro in brossura
EAN: 9788848121507
99,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Italia possiede il terzo patrimonio immobiliare alberghiero del mondo, dopo Stati Uniti e Giappone, con oltre trentatremila alberghi, un milione di camere e due milioni di posti letto. Con l'offerta extralberghiera, queste cifre raddoppiano. L'Italia è tra i primi quattro paesi al mondo per fatturato prodotto dal turismo, assieme a Stati Uniti, Francia e Spagna. Soprattutto, l'Italia è un gigante in un settore, il turismo, che è diventato uno dei maggiori fenomeni economici del pianeta ed è destinato a crescere ulteriormente. L'albergo è oggi una sofisticata quanto complessa macchina tecnologica. Deve garantire comfort, sicurezza e qualità dei servizi alla clientela, deve essere gestito con il minor consumo energetico e la massima efficienza funzionale da parte della direzione, deve essere user friendly sia per il personale sia per la clientela. Infine deve essere un centro di profitto reale e concreto. L'albergo è il prodotto di un progetto di fattibilità che deve tener conto della location, delle infrastrutture esistenti, dei flussi di traffico e dei competitor, delle potenzialità inespresse dal territorio, delle più avanzate tecniche di costruzione, gestione e manutenzione. Il Manuale dell'Edificio Alberghiero propone per la prima volta l'albergo nella sua interezza, dal progetto alla realizzazione, alla ristrutturazione, alla manutenzione.