Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Minori enti locali fra legislazione e Costituzione. Comuni, Province, Città metropolitane, Unioni e fusioni di Comuni (I)

Riferimento: 9788893760430

Editore: Andrea Pacilli Editore
Autore: Nasuti Antonio
Collana: Ex lege
In commercio dal: 04 Maggio 2018
Pagine: 482 p., Libro in brossura
EAN: 9788893760430
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume interviene in una situazione di grandi cambiamenti delle autonomie locali. Colloca sul piano diacronico la disciplina dei minori enti locali, cogliendone i punti di maggiore rilevanza per la loro caratterizzazione che espone, non ignorando l'evoluzione storica e normativa che ne è alla base; fornisce una importante lettura, spesso critica, delle scelte politiche di base. Si espongono le origini e i caratteri delle autonomie locali prima della Costituzione della Repubblica Italiana e dopo, individuando un primo periodo che arriva sino alla legge 8 giugno 1990 n. 241, quando interviene un'effettiva riforma del Comune e della Provincia, per poi considerare la riforma costituzionale del titolo V e le sue ricadute sulla legislazione statale ordinaria e, quindi, le leggi successive sino all'attualità. L'attenzione è sull'autonomia statutaria e il contenuto degli statuti, la potestà regolamentare e i controlli sugli organi, a seguito dell'espunzione dei controlli preventivi sugli atti, per poi esaminare da vicino la Città metropolitana, la Provincia, le Unioni e fusioni di Comuni e gli arresti della Corte Costituzionale in proposito. Con prefazione di Enrico Follieri.